Seleziona una nazione

Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2

Città dell'Arte e della Musica

  • Città dell’Arte e della Musica Italy
  • Città dell’Arte e della Musica Italy
  • Città dell’Arte e della Musica Italy
  • Città dell’Arte e della Musica Italy

Il Centro Educativo per l'Infanzia della Fondazione Luigi Bon di Colugna, incentrato sull'arte e sulla musica, è il primo di questo tipo in Italia. Si inserisce in una cultura educativa/musicale che esiste da decenni, con oltre 200 allievi della Scuola di Musica e Teatro.

Il nuovo Centro presenta le caratteristiche tipiche delle istituzioni educative contemporanee, come l'eliminazione dei corridoi, l'accorpamento di piccoli spazi in aule più ampie e una significativa attenzione all'illuminazione naturale. L'illuminazione generale e le grandi finestre aperte a sud fanno sì che le aule siano un tutt'uno con i giardini esterni.
É una sorta di progetto nel progetto, in cui si sperimenta l'uso del colore, di materiali innovativi e di geometrie, in questo caso anche in combinazione con l'acustica musicale. Anche la pavimentazione è un aspetto importante del progetto. Il Marmoleum è stato scelto per la sua capacità di offrire ai bambini un ambiente sano e sostenibile. Altre considerazioni sono state la sua facilità di installazione e l'ampia gamma di colori disponibili.

Località: Colugna di Tavagnacco, Italy
Architetto: Gruppofon Architetti
Progettista: Gruppofon Architetti
Fotografia di: Gruppofon Architetti

Documenti

  • Document