Percorriamo la strada verde
Marmoleum è un pavimento fatto per il 97% di materie prime naturali, il 72% delle quali rapidamente rinnovabili e ha un contenuto di materiale riciclato del 43%.
Le materie prime principali per la produzione del Marmoleum sono l’olio di semi di lino, la farina di legno, proveniente dagli scarti di produzione di foreste controllate, e la iuta, le cui fibre forniscono il materiale di supporto sul quale viene calandrato il linoleum.
Habitat naturale
Ciò che rende speciale il Marmoleum è il fatto di essere prodotto interamente con materie prime ricavate dal loro habitat naturale, esattamente dove crescono e si rinnovano, spesso nell’arco di un solo anno. La iuta e il lino sono raccolti annualmente, proprio come il grano. L’estrazione della resina è un procedimento continuo mentre la farina di legno, un materiale di scarto dell’industria del legno, proviene da foreste europpe controllate. La pietra calcarea, infine, è presente in natura in grande abbondanza.
Biodegradabile
Tutto ciò rende Marmoleum un rivestimento naturale per il pavimento che, dopo un ciclo di vita di oltre 30 anni, può ricominciare daccapo. Marmoleum può essere dismesso perché è biodegradabile, In alternativa, l’incenerimento controllato produce un’elevata valore calorico e un’energia termica maggiore di quella che consuma per essere prodotto. Il ciclo completo di Marmoleum è insomma a tutto vantaggio della natura.